The MOIDA Project: The Experience of Research With The Provincial Centers For Adult Education In Italian Context
DOI:
https://doi.org/10.56442/ieti.v2i2.416Keywords:
Lifelong learning, Italian Centers for Lifelong Learning (CPIA), Teacher Training, Instructional designAbstract
Il contributo descrive le principali azioni e risultati del progetto MOIDA, che ha visto la collaborazione tra l'Università degli Studi dell'Aquila e i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) della Regione Abruzzo. Partendo dallo studio di contesti educativi caratterizzati da un'elevata varietà di caratteristiche dei discenti e da un'estrema variabilità delle condizioni di apprendimento, il progetto si è concentrato sull'analisi dei processi di pianificazione delle lezioni e dei loro risultati, cercando di accrescere le capacità di micro-progettazione dei docenti e di supportare le decisioni creare processi in situazioni per migliorare la qualità dell’istruzione. Ha utilizzato l'osservazione strutturata e la riflessione critica, combinate con le tecniche di videoregistrazione e modellazione di una lezione stimolata svolta da un insegnante esperto, per consentire all'insegnante di creare un modello di lezione capace di combinare teoria e pratica all'interno di una micro-lezione di studio che , dalla definizione del piano (struttura e previsione) alla sua realizzazione (videoregistrazione), ha utilizzato tutte le risorse dei partecipanti in un'ottica collaborativa.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.